#FattiUnLibro perché ogni storia ti appartiene! Questa settimana vi suggeriamo la lettura della raccolta di racconti dal titolo "Magie d'amore 2.0" della scrittrice del Circolo Letterario Pennagramma Gabriella Vergari.
L'autrice, dottore in Filologia Greco-Latina e insegnante dal 1987 di Latino e Greco nei licei classici, ha ricevuto nel corso della sua carriera letteraria diverse segnalazioni e riconoscimenti, tra i più importanti: il Primo Premio "Una fiaba per l'Europa", nel 1990, indetto dalla C.I.E. di Caltagirone e nel 1992 il Primo Premio per il racconto dal titolo "Don Luigi" alla III edizione del concorso letterario "Giovanni Guareschi". Dalla sua collaborazione con riviste, periodici culturali e turistici sono nati molteplici interventi e articoli, come ad esempio quello sulla città di Mineo (ME) nella monografia realizzata nell'agosto del 1996 per la casa editrice Kalos, o quelli inseriti in "Vivere", il magazine che dal 1992 al 1995 è stato mensilmente distribuito col quotidiano "La Sicilia".
La scrittrice ha inoltre curato, nel corso della sua carriera, recensioni di saggi e prefazioni di opere di poesia e narrativa, è stata relatrice in molte manifestazioni culturali, convegni e giornate di studi - quali ad esempio: la II Rassegna Nazionale di Opere Classiche " Teatro-Scuola patrocinata dall'I.N.D.A, ovvero l'Istituto Nazionale del Dramma Antico, o la 28esima edizione del Premio Brancati a Zafferana Etnea (CT) - e negli ultimi tempi ha iniziato a tenere corsi di scrittura creativa per ragazzi. Nell'opera letteraria in questione, la sua ultima pubblicazione, la Vergari si è avvalsa nuovamente della collaborazione dell'artista Franco Blandino nel segno di una progettualità estetica un po' diversa dal consueto, capace di far "dialogare" scrittura e pittura in una forma di sinestesia tesa a cogliere meglio le istanze dell'attuale Homo Videns.
La ringraziamo di cuore per aver aderito alla nostra iniziativa. Buona visione.